Articolo e foto a cura di “Stefano Triluzi” – Articolo pubblicato su “Arbiter N.258” tutti i diritti sono riservati.
” Esperienza, puntualità, prezzo e qualità dei tessuti sono il valore
aggiunto di una camicia realizzata su misura da Almigra,
laboratorio che dalla profonda Sicilia veste anche il Nord Europa “
è il motto che racchiude la cura che Almigra mette nel confezionare ogni capo che esce dalla sua bottega. Almigra è una piccola impresa familiare declinata al femminile e impegnata nella creazione di camicie su misura. Il nome è un acronimo creato dalla fusione all’inverso delle iniziali della fondatrice Grazia Miciletto, unite alle prime due lettere di Alcamo, il paese in provincia di Trapani dove tutto iniziò nel 1970. Storia di volontà, coraggio e rischio d’impresa quella di Grazia, che oggi prosegue con determinazione attraverso la figlia Maria Rosa a cui ha trasmesso tutto il sapere, dandole poi autonomia per strutturare l’azienda con una concezione di lavoro moderno. Negli anni 60, Grazia lavorava in una camiceria locale per la quale eseguiva in modo veloce e ripetitivo solo un passaggio produttivo: ai tempi ogni lavorante era sì abilissima, ma in un’unica fase del processo; in questo modo i proprietari custodivano gelosamente il sapere e velocizzavano la produzione. Il lavoro risultava però meccanico, monotono e senz’anima. Fu così che, magari per noia o forse per quella sana pazzia che genera le migliori imprese, stanca di lavorare per altri, Grazia in sinergia con il marito Gaspare Vivona decise di avviare un’azienda che ancora oggi prosegue florida e vincente. Liberata dalla catena di montaggio, imparò tutti i passaggi per la realizzazione di una camicia fatta con i sacri crismi e con il marito, all’epoca muratore, si mise a realizzare camicie su misura per i professionisti della zona. A Gaspare la voglia di lavorare non mancava e prese in carico la parte logistica, mentre Grazia, lavoratrice dal carattere tenace tipico di molte donne siciliane, superate le prime difficoltà e appreso il mestiere con continui tentativi e altrettanti perfezionamenti, riuscì in breve ad affermarsi in un settore in espansione parallelamente all’aumento demografico dei primi anni 70. Ad attività ormai consolidata, dopo 20 anni li raggiunse la figlia Maria Rosa, che diede alla bottega di famiglia una svolta contemporanea, modernizzandone stile e metodo sino a farle assumere i contorni di quell’impresa affermata che oggi è Almigra.
L’azienda attualmente collabora con sartorie siciliane ed esporta in Europa, dal Belgio al Lussemburgo fino a Londra. Dove le braccia di Maria Rosa non arrivano a misurare i clienti, in modo astuto manda loro con Whatsapp un tutorial su come prendere le misure da sé. Alcuni passaggi manuali come taglio, rifiniture e controllo qualità sono strategicamente combinati a una produzione più meccanizzata per ciò che concerne occhiellature, sigle e cucitura dei bottoni. Questi ultimi possono essere in pura madreperla proveniente dal distretto dei bottonifici bergamaschi o nella versione più economica in sintetico. Il prezzo, insieme a esperienza, puntualità e qualità dei tessuti, è il valore aggiunto di una camicia Almigra, che parte da 120 euro e può persino scendere nel caso l’ordine sia numericamente consistente. Un costo competitivo raggiunto con calcolo e ottimizzazione del processo produttivo che arriva in virtù della riduzione di alcuni passaggi manuali, oltre allo stratagemma dell’uso di una sorta di camicia prova, sulla quale si modificano e personalizzano le fattezze ed esigenze dei singoli clienti, emulando nella realizzazione in laboratorio i processi di produzione d’una camicia in taglia. Il negozio si colloca non lontano dal centro di Alcamo e ha annesso uno spazioso laboratorio in cui operano sei donne oltre a Gaspare. In bottega si scelgono stili e tessuti che Maria Rosa seleziona stagionalmente alla fiera Milano Unica: Canclini, Tessitura Monti, Tessile Annunziata, Tessitura Grandi & Rubinelli, Mileta, Sictess sono le referenze scelte. Molteplice l’offerta di polsini, colletti e sigle tra corsivo e stampatello, per una pressoché totale personalizzazione del capo che, dall’ordine, richiede un tempo di consegna di una sola settimana. La camicia più prestigiosa mai prodotta, confessa Maria Rosa con emozione, fu per un siciliano doc come Sergio Mattarella, il quale, ricevuta in dono una camicia Almigra, rispose con una lettera di ringraziamento scritta di suo pugno con l’intestazione «Presidenza della Repubblica Italiana», che oggi campeggia incorniciata nell’atelier dei Vivona.
Almigra incarna l’eccellenza sartoriale italiana nel cuore di Alcamo, in Sicilia. Ogni camicia è realizzata su misura, utilizzando tessuti pregiati e lavorazioni artigianali di altissimo livello. Dai bottoni in madreperla alle cuciture impeccabili, ogni dettaglio riflette la passione e l’impegno che Almigra dedica a ogni capo.
Sia che tu sia lo sposo protagonista della giornata o un invitato a una cerimonia importante, Almigra Camiceria ti accompagna con la promessa di eleganza impeccabile, stile raffinato e una qualità che dura nel tempo.
© All Rights Reserved. created by @Prìo Studio